Impianto nucleare dismesso gestito da Sogin S.p.A.
http://www.sogin.it/
CENTRALE di CAORSO
http://www.sogin.it/it/chi-siamo/decommissioning-degli-impianti-nucleari/dove-siamo/centrale-di-caorso-piacenza.html
all'indirizzo
http://www.arpa.emr.it/pubblicazioni/piacenza/generale_300.asp potete consultare le relazioni sui monitoraggi effettuati sulla Centrale di Caorso effettuate da
A.R.P.A.
'Arturo', così è stata battezzata, è la più recente e la più grande fra le centrali nucleari realizzate in Italia.
E' stata progettata e realizzata dal raggruppamento ENEL - Ansaldo Meccanica Nucleare - GETSCO.
Il reattore di Caorso ha raggiunto la prima criticità il 31/12/1977 e il primo parallelo con la rete nazionale è stato effettuato il 23/05/1978.
La centrale è in condizioni di arresto a freddo dal 25/10/1986, data in cui fu fermata per la quarta ricarica del combustibile. Per effetto del mutamento degli indirizzi di politica energetica seguito al referendum dell'87, l'impianto non è stato più riavviato.
Nel periodo di esercizio, durato fino al 1986, la centrale ha prodotto complessivamente 29 miliardi di kWh.
Dopo la fermata l'impianto è stato posto in stato di conservazione, con i sistemi in condizioni idonee al riavviamento. A valle della delibera CIPE del luglio 1990, che disponeva la chiusura definitiva dell'impianto, sono stati mantenuti in conservazione o in esercizio solo i sistemi utili ai fini delle attività di decommissioning, mentre sugli altri sistemi sono iniziate le attività di smantellamento.
Nel 1999 la proprietà della centrale è stata trasferita a SOGIN, che ha predisposto e presentato alle competenti autorità il programma di smantellamento dell'impianto.